10 libri bresciani per l’estate 2023: i consigli della redazione di Brescia si legge
Dieci titoli, tra saggistica e narrativa, scelti dalla redazione di Brescia si legge per l’estate 2023
Dieci titoli, tra saggistica e narrativa, scelti dalla redazione di Brescia si legge per l’estate 2023
L’opera prima della giovane autrice bresciana di origini etiopi Ehetnesh Biasca affronta in maniera coraggiosa il tema della salute mentale con la speranza di poter illuminare almeno in parte il percorso delle tante anime sensibili
Sabato 6 e domenica 7 maggio 2023, Brescia torna ad essere il cuore di una provincia tutta da leggere grazie alla seconda edizione del festival letterario a km 0 “Brescia da leggere”
Un romanzo di formazione e di viaggio, che racconta la storia dell’autoeducazione selvaggia di un ragazzino della campagna lombarda che si affida alla propria mente e alle proprie pulsioni “anti-convenzionali”
Brescia si legge è lieta di invitare librerie, biblioteche e istituzioni culturali con sede nel territorio del Comune di Brescia, a inviare la propria candidatura per partecipare alla realizzazione della seconda edizione del festival letterario diffuso “Brescia da leggere”
Ti piacerebbe conoscere meglio un luogo? Vuoi sapere quali sono i libri ambientati nel tuo comune, nella tua strada o in un luogo caro? Naviga e interagisci con la nostra mappa e lasciati trascinare dalle tante storie che albergano anche dove meno te lo aspetti!
12 libri (+1) consigliati dalla redazione di Brescia si legge, scelti tra gli oltre 100 libri “bresciani” letti e recensiti nel corso del 2022
Il premio “Brescia da leggere” è un premio letterario assegnato, nell’ambito della Rassegna della Microeditoria di Chiari, al libro meglio capace di raccontare Brescia e la sua provincia individuato da una giuria di qualità coordinata dall’associazione culturale Brescia si legge
Audio Integrale dell’intervista concessa dalla nostra Rachele Anna Manzaro a Donatella Valgonio di Radio Bresciasette: una bella occasione per raccontare lo spirito che anima il nostro progetto, ma anche per anticipare alcune novità!
Dai saggi ai gialli, dai racconti brevi ai romanzi storici, 13 libri recenti “a chilometro zero” scelti dalla redazione di Brescia si legge e utili per guardare la nostra provincia con occhi diversi
Rassegna stampa dell’edizione 2022 (prima edizione) di “BRESCIA DA LEGGERE. Un festival diffuso per la scena letteraria bresciana”, promosso da Brescia si legge e dal Sistema Bibliotecario Urbano con il patrocinio del Comune di Brescia
1 pomeriggio di primavera, 5 librerie, 6 biblioteche, 11 percorsi tematici e 24 eventi gratuiti in cui 33 scrittrici e scrittori bresciani presenteranno i loro libri più recenti, e con essi tante storie che ci riguardano da vicino
La storia umana e sportiva di Franco Baresi, iniziata nei campetti della nostra provincia ed approdata sui più grandi palcoscenici sportivi mondiali
Il Festival, patrocinato dal Comune di Brescia, sarà interamente dedicato alle scrittrici ed agli scrittori bresciani contemporanei e si propone di valorizzare la loro capacità di raccontare passato, presente e futuro del nostro territorio, nonché l’importanza del lavoro svolto dagli operatori culturali coinvolti nella filiera del libro (in primis librerie e biblioteche).
La classifica dei 15 articoli più cliccati nell’anno 2021 sul sito di Brescia si legge
Dai romanzi ai saggi, dalla Valle Camonica del Cinquecento alla Brescia contemporanea, dodici libri pubblicati nel 2021 consigliati dalla redazione di Brescia si legge
Da sabato 25 settembre a domenica 3 ottobre, nel cuore di Brescia, torna la Fiera del libro Librixia! Mentre Piazza della Vittoria il consueto tendone ospiterà gli stand di molti editori e librai della città, altri luoghi ospiteranno oltre 100 presentazioni di libri. Tra i tanti scrittori e personaggi dello spettacolo che presenteranno a Brescia le loro opere, ci sarà...
5 motivi e 10 modi per sostenere, ciascuno in base al proprio ruolo ed alle proprie possibilità, le autrici e gli autori locali
Dodici libri “bresciani” recenti letti per voi e consigliati dalla redazione di Brescia si legge!
Genius Loci: 56 libri bresciani letti ad alta voce per raccontare lo spirito della nostra provincia Una video-installazione alla MicroEditoria e una pagina web dedicata per valorizzare 56 autori bresciani contemporanei, nel progetto di Brescia si legge e Somebody Teatro 56 brani, tratti da libri scritti da autori bresciani contemporanei, letti ad alta voce da altrettante lettrici e lettori nella...
Brescia si legge è un progetto collettivo e aperto di promozione culturale dedicato ai libri che raccontano Brescia e la sua provincia. Scopri di più >
Premio letterario “Brescia da leggere”, edizione 2024/2025
21 Ottobre 2024