«Brescia si legge»: nasce la piattaforma degli scrittori locali (e non solo)
L’obiettivo è connettere i lettori con la produzione letteraria (e culturale) locale
L’obiettivo è connettere i lettori con la produzione letteraria (e culturale) locale
Il 2019 è stato, almeno da un punto di vista letterario, un anno ricco e stimolante per la provincia di Brescia. Tra esordi dirompenti, conferme e piccoli e grandi “chicche”, ecco a voi una selezione di dodici libri notevoli da non perdere!
Paola Baratto, giornalista e scrittrice bresciana, è tornata da poco in libreria con “Lascio che l’ombra”, edito da Manni. Il libro è una storia nella quale il noir, il giallo, l’avventura e la storia del passato si mescolano alla perfezione in un intreccio narrativo che ruota attorno alla ricerca di Aris, antropologo scomparso nel nulla.
Brescia si legge è un progetto collettivo e aperto di promozione culturale dedicato ai libri che raccontano Brescia e la sua provincia. Scopri di più >
Premio letterario “Brescia da leggere”, edizione 2024/2025
21 Ottobre 2024