Brescia tra le righe: le nostre interviste esclusive in onda su Èlive TV e su YouTube

Brescia tra le righe è la nuova rubrica tv interamente dedicata agli autori e alle autrici bresciane e alle storie a km 0 co-prodotta da Brescia si legge e da ÈliveBrescia TV.

La trasmissione, costruita come una breve intervista di presentazione del libro ospitata di volta in volta in una location diversa*, va in onda ogni martedì alle ore 21.30, sul canale 181, ma può essere vista in differita anche su Youtube.

Per valorizzare e promuovere la scena letteraria bresciana è stato elaborato un ricco calendario, attento a soddisfare i più svariati gusti di lettrici e lettori, spettatrici e spettatori, in cui si alternano i generi letterari, spaziando dal romanzo alla saggistica, dal libro giallo allo storico. Il tutto con l’obiettivo di dare ancora una volta voce a una provincia tutta da leggere che ha molte storie da raccontare e parecchia voglia di ascoltarle.

  • Martedì 1 aprile | Guido Dalla Volta presenta “Vite da ariani” (Enrico Damiani Editore, 2024). Intervista a cura di Candida Bertoli
  • Martedì 8 aprile | Fabrizio Duina presenta “Reels per giovani boomers” (Calibano, 2024). Intervista a cura di Chiara Massini
  • Martedì 15 aprile | Nicola Lucchi presenta “Daniel Ghost e la guerra dei varchi” (Gribaudo, 2024). Intervista a cura di Chiara Massini
  • Martedì 22 aprile | Andrea Cora presenta “Le stanze dell’utopia” (CTB, 2023). Intervista a cura di Candida Bertoli
  • Martedì 29 aprile | Achille Gasparotti presenta “A nobili intenti” (Robin, 2024). Intervista a cura di Rachele Anna Manzaro
  • Martedì 6 maggio | Giamba presenta “Carpette” (La Quadra, 2023). Intervista a cura di Candida Bertoli
  • Martedì 13 maggio | Pia Dusi presenta “Henry Thode. Proprietario della casa trasformata da D’Annunzio nel Vittoriale” (Liberedizioni, 2024). Intervista a cura di Rachele Anna Manzaro
  • Martedì 20 maggio | Enrico Belleri presenta “Jack” (Elledilibro, 2024). Intervista a cura di Chiara Massini

  • Martedì 8 ottobre | Enrico Mirani presenta “Il brigadiere del Carmine e i ladri gastronomici” (Liberedizioni, 2024). Intervista a cura di Chiara Massini
  • Martedì 15 ottobre | Luciano Taffurelli presenta “Nati per perdere” (Calibano, 2024). Intervista a cura di Rachele Anna Manzaro
  • Martedì 22 ottobre | Ilaria Maria Dondi presenta “Libere di scegliere se e come avere figli” (Einaudi, 2024). Intervista a cura di Chiara Massini
  • Mercoledì 30 ottobre | Lucia Braghini e don Giuseppe Fusari presentano “San Giuseppe in Brescia” (Compagnia della Stampa, 2023). Intervista a cura di Candida Bertoli
  • Martedì 5 novembre | Matteo De Leone presenta “L’anno in cui il mondo svanì” (Edizioni La Gru, 2023). Intervista a cura di Rachele Anna Manzaro
  • Martedì 12 novembre | Nicola Brami presenta “Melinoe vestita di zafferano” (Blu Atlantide, 2024). Intervista a cura di Candida Bertoli
  • Martedì 19 novembre | Gian Luca D’Aguanno presenta “Il verso delle parole” (Mannarino, 2023). Intervista a cura di Chiara Massini
  • Martedì 26 novembre | Gianpietro Belotti e Francesca Brizzi presentano “Il santuario di Sant’Angela Merici” (BAMS, 2024). Intervista a cura di Candida Bertoli
  • Martedì 3 dicembre | Alessandro Domenighini presenta “Il test della gallina” (Robin Edizioni, 2023). Intervista a cura di Chiara Massini
  • Martedì 10 dicembre | Filippo Ronca presenta “Sembra che presto annegherò” (Mondadori, 2024). Intervista a cura di Rachele Anna Manzaro
  • Martedì 17 dicembre | Carlo Bazzani presenta “Dal municipio alla patria italiana” (Franco Angeli, 2024). Intervista a cura di Candida Bertoli
  • Martedì 24 dicembre | Claudia Speziali presenta “Storie di donne nascoste nel volto di Brescia. Una guida di genere” (Liberedizioni, 2023). Intervista a cura di Candida Bertoli
  • Martedì 31 dicembre | Francesca Scotti presenta “Come musica azzurra” (Edikit, 2024). Intervista a cura di Rachele Anna Manzaro
  • Martedì 7 gennaio | Roberto Capo presenta “Spifferi bresciani” (Edizioni We, 2024). Intervista a cura di Chiara Massini
  • Martedì 14 gennaio | Lorenzo Gafforini presenta “Millihelen. Un incontro” (Gattomerlino/Superstripes, 2023). Intervista a cura di Rachele Anna Manzaro
  • Martedì 21 gennaio | Paolo Zanatta presenta “Il Matto delle ore” (Scatole Parlanti, 2023). Intervista a cura di Rachele Anna Manzaro
  • Martedì 28 gennaio | Roberta D’Adda e Filippo Piazza presentano “Il Rinascimento a Brescia. Moretto Romanino Savoldo. 1512-1552” (Skira per Fondazione Brescia Musei, 2024). Intervista a cura di Candida Bertoli
  • Martedì 4 febbraio | Enrico Valseriati presenta “Tito Speri – Storia e oggetti di un cospiratore del Risorgimento” (Skira, 2024). Intervista a cura di Candida Bertoli
  • Martedì 11 febbraio | Roberto Bonzi presenta “Una dispensa di errori” (Liberedizioni, 2024). Intervista a cura di Chiara Massini
  • Martedì 18 febbraio | Giovanni Papaleo presenta “Fumo negli occhi” (Arpeggio Libero, 2024). Intervista a cura di Chiara Massini
  • Martedì 25 febbraio | Marco Bencivenga presenta “Un solco profondo. Nei frutti la storia della famiglia Bettoni” (Compagnia della stampa, 2024). Intervista a cura di Candida Bertoli
  • Martedì 4 marzo | Simonetta Calosi presenta “Nel modo in cui cadono le foglie” (A.Car Edizioni, 2024). Intervista a cura di Chiara Massini
  • Martedì 11 marzo | Ida Ferrari presenta “La scacchiera di ghiaccio” (Golem Edizioni, 2024). Intervista a cura di Rachele Anna Manzaro
  • Martedì 18 marzo | Luisa Bondoni presenta “I colori di Giambattista Pruzzo” (Museo Nazionale della fotografia Brescia, 2024). Intervista a cura di Candida Bertoli
  • Martedì 25 marzo | Gabriele Berardi presenta “Amour” (Planet Book, 2024). Intervista a cura di Rachele Anna Manzaro

*per le location si ringraziano: Librixia – Fiera del libro, Libreria Punto Einaudi, Libreria Ferrata, Circolo Ulisse US, Museo Nazionale della Fotografia, Biblioteca di Largo Torrelunga, Biblioteca di San Polo

Potrebbero interessarti anche...

Abilita notifiche OK No grazie