“Il primo uccisore”: il placido lago d’Iseo fa da sfondo all’esordio thriller di Gianstefano Foresti
Il misterioso ritrovamento di un cadavere dalla schiena riccamente tatuata è al centro di un’indagine avvincente e piena di ritmo
Il misterioso ritrovamento di un cadavere dalla schiena riccamente tatuata è al centro di un’indagine avvincente e piena di ritmo
Nel romanzo giallo “Delitto in La bemolle” il killer professionista Anonimo si trova a operare per la prima volta nella sua città, Brescia
Il quarto capitolo della saga del commissario Angelo Saronno riporta il lettore indietro nel tempo, rievocando il terribile crollo della diga fra Bergamo e Brescia
Il terzo romanzo di Tita Prestini è un giallo storico ambientato nella Val Camonica degli anni ’40 tra sparizioni, presenze tedesche e incisioni rupestri
L’ombra sul colosso. La prima indagine del commissario Villata, romanzo d’esordio di Marco Badini, è un giallo storico ambientato nella Brescia degli anni trenta
Il nuovo romanzo noir del bresciano Italo Bonera è la cupa e incalzante odissea di un antieroe che si muove tra il medio oriente e l’Europa, con un ruolo di spicco riservato alla Brescia contemporanea
Carla vive una vita apparentemente perfetta, ma desidera cedere al brivido dell’evasione: saprà gestire le conseguenze negative di questa sua leggerezza?
L’inganno della mantide di Francesca Romano è un’antologia di sette racconti in chiave di giallo o di noir accomunati dal tema dell’inganno
Il noir a tinte forti della psichiatra bresciana Valentina Stanga richiama l’attenzione su un tema delicato e pieno di chiaroscuri: quello della salute mentale e dell’incapacità di intendere e volere
Il quinto capitolo della saga che ha per protagonista il commissario Sartori, nato dalla penna di Massimo Tedeschi, è un giallo appassionante e un efficace affresco del Garda in epoca fascista
Nella nuova indagine il Brigadiere sarà chiamato, per la prima volta, a collaborare con l’omologo bergamasco con cui dovrà risolvere due omicidi consumati nelle due città prossime Capitali della Cultura
Il quarto romanzo di Roberto Van Heugten è un giallo ricco di suspense, inseguimenti e pestaggi, ambientato nel mondo oscuro delle community digitali
Nel nono capitolo della saga di Albertano, il giudice indaga (nell’antica frazione di Sarezzo di “Zanato”) un omicidio avvenuto in contesto familiare tra indizi e riferimenti colti
La storia di Vitalino Morandini, primo serial killer italiano autore di dieci efferati omicidi negli anni cinquanta, passato tristemente alla storia con l’appellativo di “Mostro di Pontoglio”
“Il terzo vizio” di Gian Luca D’Aguanno è un giallo avvincente che ha per protagonista un empatico capitano dei carabinieri e per ambientazione una vitale Brescia contemporanea
“Il mare all’incontrario” di Simonetta Calosi è un giallo intimo e personale che porta a riflettere sui difficili anni del secondo dopoguerra
Una Brescia complessa e disturbante, tra sfruttamento minorile e indicibili misfatti, nella nuova indagine della commissaria Vittoria Troisi
Un libro che racconta di un paese e dei suoi abitanti alla fine della seconda guerra mondiale e del giallo che sconvolge la comunità
Il Commissario Martini, detto “il padano”, indaga su un delitto avvenuto a Imperia in compagnia di un celebre commissario della TV
Un romanzo ammaliante che ricrea le atmosfere fosche e roventi dell’Italia del centro-nord negli anni dal 1967 al 1974
Brescia si legge è un progetto collettivo e aperto di promozione culturale dedicato ai libri che raccontano Brescia e la sua provincia. Scopri di più >
Premio letterario “Brescia da leggere”, edizione 2024/2025
21 Ottobre 2024